25/10/2023 Comunicato stampa Raccolta rifiuti: i servizi di Aprica promossi dai cittadini dei Comuni serviti nel mantovano
22/08/2023 Comunicato stampa "Cosa butto quiz?", prosegue il calendario degli appuntamenti di aprica a Rapallo e Zoagli
Piattaforma ecologica di Bergamo Indirizzi e orari delle aree attrezzate in cui puoi portare tutti i tipi di rifiuti domestici
Cos'è È un’area attrezzata e custodita (sorvegliata) dove puoi portare tutti i materiali riciclabili, anche voluminosi (come il vetro in lastre o gli imballaggi in cartone), i rifiuti ingombranti o i rifiuti urbani pericolosi (come pile, medicinali, lampade a risparmio energetico esauste, neon lavatrici, frigoriferi, ecc.). Indirizzo e orari Indirizzo Orari di apertura Via Goltara, 23 – Zona Grumellina Dal Lunedì al Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Chi può accedere I residenti nel comune di Bergamo con la carta regionale o la carta nazionale servizi I non residenti iscritti all'archivio Tariffa rifiuti di Bergamo con l'Ecopass rilasciato da Aprica SpA in via Moroni 337 Gli abitanti nei comuni convenzionati con l'Ecopass rilasciato dal Comune di residenza (es.comune di Lallio) Per il rilascio dell'Ecopass devi essere iscritto nell'archivio Tariffa Rifiuti, presentare il documento d'identità e la carta regionale o la carta nazionale dei servizi Limiti per l'ingresso Gli automezzi privati devono rispettare i seguenti limiti: Peso totale a terra Max 3,5 tonnellate. Altezza inferiore a 2,10 metri Cosa portare Pile scariche Ingombranti: (divani, materassi, moquette, ecc.) Beni durevoli dismessi (frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, scaldabagni, ecc.) Inerti (macerie in modiche quantità, sanitari, porcellana e ceramica varia) Rifiuti verdi da sfalci e potature Prodotti e contenitori etichettati con i simboli T e/o F e pitture in genere Lampadine a basso consumo e neon (da depositare integre) Batterie auto Oli e grassi vegetali Cartucce esauste per toner Pneumatici Oli minerali esausti Vetro Ferro (pezzi di mobili disassemblati, reti, piccoli oggetti, biciclette e altri rottami) Legno (assi, parti di mobili, cassette, ecc.) Carta e cartone Farmaci scaduti Indumenti Molti oggetti di uso comune sono fatti di plastica che non può essere raccolta assieme a quella da imballaggio, ma deve essere trattata a parte Plastica dura riciclabile Sfalci e potature al Centro di Raccolta Indicazioni per il corretto conferimento dei rifiuti vegetali I rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde privato prodotti da imprese, nello svolgimento della loro attività presso terzi, sono classificati, dalla normativa vigente, come rifiuti speciali. Per tale motivo non è possibile consegnarli presso i centri di raccolta comunali. Scrivere a commerciale.aprica@a2a.eu per attivare un contratto di smaltimento sfalci e potature. Cosa non portare Le seguenti tipologie di rifiuto: Frazione tal quale e secca, raccolta attualmente con il sistema porta a porta domiciliare; Frazione organica, raccolta attualmente con il sistema porta a porta domiciliare; Rifiuti diversamente disciplinati, quali per esempio amianto, veicoli a motore, ecc. Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
19/10/2023 news Indisponibilità dei servizi: Dovelobutto, Segnalazioni e Richieste su sito e App Puliamo Continua a leggere
21/08/2023 news Bergamo - 26 agosto variazione del servizio di raccolta e chiusura piattaforma ecologica Continua a leggere