news 31/03/2021 Raccolta rifiuti e Centri di Raccolta: variazioni del servizio durante le festività pasquali
news 19/03/2021 Marone - Pisogne - Sale Marasino - Sulzano - Zone: distribuzione kit e novità sui servizi
news 31/03/2021 Raccolta rifiuti e Centri di Raccolta: variazioni del servizio durante le festività pasquali
news 19/03/2021 Marone - Pisogne - Sale Marasino - Sulzano - Zone: distribuzione kit e novità sui servizi
COMUNICATO STAMPA 20/04/2021 Provincia di Genova - servizio raccolta rifiuti e centri di raccolta festività 25 aprile - 1 maggio 2021
COMUNICATO STAMPA 19/04/2021 Como - servizio raccolta rifiuti e centri di raccolta festività 25 aprile - 1 maggio 2021
COMUNICATO STAMPA 15/04/2021 Brescia - Raccolta rifiuti e piattaforme ecologiche: variazioni 25 aprile e 1 maggio 2021
news 31/03/2021 Raccolta rifiuti e Centri di Raccolta: variazioni del servizio durante le festività pasquali
news 19/03/2021 Marone - Pisogne - Sale Marasino - Sulzano - Zone: distribuzione kit e novità sui servizi
Sportello Tari a Gazoldo degli Ippoliti Scopri come attivare, modificare o cessare la tua utenza. Dove puoi ritirare tessere e bidoni. Come accedere allo sportello online
Cos'è Lo Sportello Tari è disponibile nelle seguenti giornate: lunedì ogni due settimane dalle ore 9 alle ore 12.30 - uffici Via Guglielmo Marconi, 126 Presso gli sportelli è possibile consegnare tutte le dichiarazioni relative alle proprie utenze rifiuti ed effettuare il ritiro o la restituzione dei bidoni. Collegandosi al sito internet ed autenticandosi con le credenziali personali indicate in fattura, è possibile accedere allo Sportello online, dove si possono visualizzare i dati relativi alle proprie utenze, gli svuotamenti effettuati per i propri bidoni del residuo secco, visualizzare, verificare e pagare online le fatture, richiedere la domiciliazione bancaria dei pagamenti e attivare il servizio di invio via e-mail delle fatture. Per ulteriori informazioni sono attivi il numero verde TARI 800 437678 e l’indirizzo tiamantova.aprica@a2a.eu. E’ inoltre possibile usufruire degli sportelli Aprica aperti presso i comuni di: Borgo Virgilio, Commessaggio, Curtatone, Dosolo, Ostiglia, Piubega, Serravalle a Po, Sustinente e Villimpenta. Info utili & Documenti CORRISPETTIVO RIFIUTI: REGOLE DI CALCOLO E RIDUZIONI APPLICABILI Il corrispettivo rifiuti è composto di 3 quote: una quota fissa, commisurata alla tipologia e alla superficie dell’utenza, attraverso la quale vengono remunerati i servizi di spazzamento stradale, la comunicazione e i servizi di sportello; una prima quota variabile (quota variabile 1) attraverso la quale vengono remunerati i servizi di raccolta e trattamento delle frazioni differenziate, scontati dei proventi derivanti dalla vendita delle frazioni raccolte che hanno un valore di mercato (carta, plastica, vetro); una seconda quota variabile (quota variabile 2), attraverso la quale vengono remunerati i servizi di raccolta e smaltimento della frazione non differenziata. Il corrispettivo che viene fatturato comprende il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni ambientali (TEFA), nella misura stabilita dalla provincia di Mantova, e l’IVA nella misura di legge. Per le utenze domestiche il numero degli svuotamenti garantiti dell’indifferenziato, compresi nella quota variabile 2 della tariffa, è riportato nella tabella sottostante Categorie domestiche n. svuotamenti annui per bidone da 120 litri Famiglie di 1 componente 2 Famiglie di 2 componenti 3 Famiglie di 3 componenti 4 Famiglie di 4 componenti 5 Famiglie di 5 componenti 6 Famiglie di 6 o più componenti 8 Il costo di ogni eventuale svuotamento eccedente il numero compreso nella quota variabile 2 della tariffa è fissato per l’anno 2020 in Euro 5,49 (oltre IVA e tributo provinciale) e verrà addebitato a conguaglio nella fattura dell’anno successivo. Per conoscere i limiti applicati alle utenze non domestiche ed i costi degli svuotamenti extra per i contenitori di grande capacità si invita a contattare il numero verde 800 437678 oppure scrivere all’indirizzo tiamantova.aprica@a2a.eu. Il comune ha previsto nel proprio “Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti” diverse riduzioni tengono conto dei casi di minor produzione di rifiuti, nonché agevolazioni sociali. RIFERIMENTI NORMATIVI: REGOLAMENTO TARI E ATTI DI APPROVAZIONE DELLA TARIFFA PER IL 2020 L’applicazione del corrispettivo per i rifiuti è normata dal “Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti” approvato con D.C.C. n. 6 del 30/03/2017. Con Delibera della Giunta n. 56 del 04/07/2020 il comune ha confermato per il 2020 l’applicazione delle tariffe 2019 approvate con Delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 22/12/2018. MODALITA’ DI PAGAMENTO Per il pagamento della fattura relativa al corrispettivo rifiuti sono previste diverse modalità: Utilizzando i bollettini postali precompilati allegati alla fattura, effettuando il pagamento: - presso tutti gli uffici postali di Poste Italiane - presso tutti gli esercizi abilitati - presso tutti gli sportelli bancari - online, previa registrazione, sul sito poste.it A mezzo bonifico bancario a favore di: A2A S.P.A. – APRICA TARI - IBAN IT50Z0311101673000000039437 - BIC SWIFT: BLOPIT22 avendo cura di riportare nella causale numero fattura, codice cliente e nominativo intestatario. A mezzo bonifico postale a favore di: A2A SPA MARCHIO APRICA TARI - IBAN IT15R0760101600001037549324 avendo cura di riportare nella causale numero fattura, codice cliente e nominativo intestatario. Con carta di credito, accedendo all’indirizzo internet http://aprica-mn.garbageweb.it ed autenticandosi con le credenziali personali indicate in fattura. È possibile effettuare la domiciliazione bancaria, inviando via e-mail all'indirizzo tiamantova.aprica@a2a.eu o consegnando allo sportello TARI il modulo che trova qui debitamente compilato in ogni sua parte. L'addebito avverrà a rate, nei termini specificati in fattura. Qualora abbia già inviato in passato il modulo di richiesta e non vi sono modifiche da comunicare, non è necessario inviare nuovamente il modulo. In caso di richiesta di nuova attivazione, il servizio di addebito tramite domiciliazione bancaria sarà attivo per il pagamento della prossima fattura. SCADENZE PAGAMENTO ANNO 2020 La fattura relativa al corrispettivo rifiuti riferita all’anno 2020 può essere pagata in unica soluzione entro il 31/08/2020 o in 3 rate con scadenza rispettivamente al 31/08/2020, 31/10/2020 e 31/12/2020. RITARDATO OD OMESSO PAGAMENTO Agli artt. 30 e 32 del “Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti” sono stabilite sanzioni e penali applicabili in caso di ritardato od omesso pagamento. Lo sportello è a disposizione per fornire tutte le indicazioni utili per procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto, ad esempio ristampando su richiesta le fatture con i relativi bollettini postali. RIMBORSI, CORREZIONI E VARIAZIONI DEL CORRISPETTIVO Nel caso in cui la fattura contenesse un errore o fosse necessaria un variazione dell’utenza, è possibile segnalarlo scrivendo all’indirizzo di posta elettronica tiamantova.aprica@a2a.eu o rivolgendosi allo sportello TARI, attivo nei giorni ed orari indicati nel calendario. Tuttavia, considerando la situazione d’emergenza sanitaria che stiamo attraversando Le consigliamo di recarsi allo sportello solo nel caso in cui la presenza fisica si rendesse indispensabile. Per richieste di rimborso di importi non dovuti, è necessario compilare l’apposito modulo e trasmetterlo all’indirizzo di posta elettronica tiamantova.aprica@a2a.eu o consegnandolo allo sportello TARI. ATTIVAZIONE SERVIZIO DI RICEZIONE DOCUMENTI IN FORMATO ELETTRONICO Collegandosi al sito internet ed autenticandosi con le credenziali personali indicate in fattura, è possibile accedere allo Sportello online, dove è possibile attivare il servizio di invio via e-mail delle fatture. Documenti Calendario Sportello TARI Brochure Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti Approvazione tariffe 2020 Tariffe 2020 (Delibera del Consiglio Comunale n. n. 40 del 22/12/2018) Modulo richiesta domiciliazione bancaria Modulo richiesta di rimborso Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
Comunicato stampa 12/04/2021 Ambiente salute e sicurezza: il primo webinar Aprica per esperti del settore
Comunicato stampa 25/03/2021 Provincia di Mantova: attivo il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio