Come funziona

Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi, bidoni, cassonetti e contenitori) affinchè possano essere recuperati e riciclati.

Segui le indicazioni riportate di seguito:

Come differenziare i rifiuti

Sacco trasparente

Residuo secco

Tutti i rifiuti non riciclabili

Bidone marrone: contenitore di proprietà

Vetro e metalli

In contenitori rigidi o in cassette per utenze monofamiliari e condomini fino a 6 unità
Bidone marrone per condomini con più di 7 unità
Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro, lattine per bevande, vaschette e contenitori per congelare i cibi, tappi in metallo, fogli di alluminio per cucina. 

Sacco generico di qualunque colore

Imballaggi in plastica

Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica.
 

Contenitore di Proprietà

Vetro e lattine

Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro, lattine per bevande, vaschette e contenitori per congelare i cibi, tappi in metallo, fogli di alluminio per cucina.

Scatole o sacchi di carta

Carta e cartone 

Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti.

Sacco trasparente

Residuo secco

Tutti i rifiuti non riciclabili

Bidone marrone: contenitore di proprietà

Vetro e metalli

In contenitori rigidi o in cassette per utenze monofamiliari e condomini fino a 6 unità
Bidone marrone per condomini con più di 7 unità
Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro, lattine per bevande, vaschette e contenitori per congelare i cibi, tappi in metallo, fogli di alluminio per cucina. 

Sacco generico di qualunque colore

Imballaggi in plastica

Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica.
 

Contenitore di Proprietà

Vetro e lattine

Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro, lattine per bevande, vaschette e contenitori per congelare i cibi, tappi in metallo, fogli di alluminio per cucina.

Scatole o sacchi di carta

Carta e cartone 

Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti.

Info utili

Attraverso i nostri "Servizi di Zona" puoi conoscere i giorni e gli orari della raccolta dei rifiuti.

Sulla mappa puoi visualizzare anche gli altri servizi offerti, come ad esempio la presenza di contenitori e la localizzazione della piattaforma ecologica