Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Pulizia strade a Rapallo

  • Cosa facciamo
  • Tipologia e frequenza
  • App e promemoria
  • Servizi di zona

Cosa facciamo

Accompagniamo l’evoluzione della città tenendo pulite le strade, i marciapiedi e le aree urbane nel rispetto dell’ambiente e delle esigenze di viabilità

L’attività di pulizia delle strade e delle aree urbane richiede una costante evoluzione delle nostre tecniche e delle attrezzature che utilizziamo. Ci impegniamo a essere sempre all’avanguardia per venire incontro alle nuove esigenze di viabilità delle città e alle nuove opportunità che queste offrono ai cittadini.

Tipologia e frequenza degli interventi

Ogni area urbana richiede metodologie specifiche adatte alle diverse situazioni ordinarie che straordinarie

Abbiamo raccolto di seguito tutte le tipologie di intervento di pulizia che utilizziamo per la tua città. Per ognuna, trovi la frequenza dell’intervento. 

  • Spazzamento meccanizzato con agevolatore
    Frequenza: Settimanale sulla viabilità principale e nelle vie del Centro Storico di Rapallo e Zona Piazza a Zoagli. Quindicinale nelle zone residenziali e mensile in tutte le altre zone gestite.
  • Spazzamento, raccolta e svuotamento cestini manuali
    Frequenza: Giornaliera nel centro storico della città, con cadenze diverse nelle altre zone. In alta stagione gli svuotamenti vengono aumentati nel corso della giornata.
    Nelle zone maggiormente frequentate dai proprietari di cani a passeggio saranno inoltre collocati appositi dispenser con sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Include lo svuotamento cestini di vie, vicoli, piazze e parchi.
  • Pulizia e disinfestazione
    Frequenza: Periodica. L’intervento consiste nell’igienizzare i sottopassi stradali, le gallerie pubbliche e le sedute in materiali lapidei.
  • Pulizia di parchi e aree verdi
    Frequenza: Quotidiana. L’intervento consiste nella raccolta di rifiuti, rami e foglie caduti e nella vuotatura dei cestini nelle aree verdi. L’attività include la pulizia dei viali e delle aree di sosta, come parchi giochi, aree picnic, tavoli e panchine. Qualora sia necessario viene rimossa erba dalle sedi stradali e dai marciapiedi. 
  • Pulizia di aiuole spartitraffico e rotatorie 
  • Bonifica delle discariche abusive sul suolo pubblico
    Frequenza: Su segnalazione e secondo le necessità.
  • Pulizia delle griglie delle rogge ed espurgo di pozzetti stradali
    Frequenza: In base alle necessità, per consentire l'agevole deflusso delle acque meteoriche e prevenire gli allagamenti in occasione di piogge intense.
  • Pulizia e lavaggio aree per mercati all’aperto, fiere e manifestazioni
  • Raccolta e smaltimento siringhe nei parchi cittadini e in altri punti "a rischio"
    Frequenza: Su segnalazione e secondo necessità.
  • Interventi di emergenza
    Frequenza: Su segnalazione, in occasione di incidenti stradali o calamità naturali.
Torna in cima alla pagina