22/08/2023 Comunicato stampa "Cosa butto quiz?", prosegue il calendario degli appuntamenti di aprica a Rapallo e Zoagli
14/07/2023 Comunicato stampa Aprica: al via la nuova campagna di comunicazione per la raccolta differenziata a Rapallo
Raccolta differenziata di Roccafranca Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto
Come funziona Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi, bidoni, cassonetti e contenitori) affinchè possano essere recuperati e riciclati. Segui le indicazioni riportate di seguito: Come differenziare i rifiuti BIDONE GRIGIO Indifferenziato Gomma, giocattoli, CD, DVD, cassette audio e video, posate in plastica, carta carbone, oleata o plastificata, cocci in ceramica, lampadine tradizionali, assorbenti, viscere animali, cosmetici, stracci sporchi, spugne, cialde del caffè, sigarette, polveri dell’aspirapolvere BIDONE MARRONE (E SOTTOLAVELLO) Organico Scarti ed avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di caffè e te, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, gusci d’uovo, ceneri spente dei caminetti. Sacco giallo Imballaggi in plastica Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica. BIDONE VERDE Vetro e metallo Bottiglie, vasetti, bicchieri e altri contenitori in vetro vuoti, contenitori e scatole in alluminio e metallo vuoti, tappi in metallo, tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio. Bidone blu Carta e cartone Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti BIDONE GRIGIO Indifferenziato Gomma, giocattoli, CD, DVD, cassette audio e video, posate in plastica, carta carbone, oleata o plastificata, cocci in ceramica, lampadine tradizionali, assorbenti, viscere animali, cosmetici, stracci sporchi, spugne, cialde del caffè, sigarette, polveri dell’aspirapolvere BIDONE MARRONE (E SOTTOLAVELLO) Organico Scarti ed avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di caffè e te, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, gusci d’uovo, ceneri spente dei caminetti. Sacco giallo Imballaggi in plastica Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica. BIDONE VERDE Vetro e metallo Bottiglie, vasetti, bicchieri e altri contenitori in vetro vuoti, contenitori e scatole in alluminio e metallo vuoti, tappi in metallo, tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio. Bidone blu Carta e cartone Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti Servizi aggiuntivi Raccolta pannolini Si tratta di un servizio di raccolta porta a porta di pannolini, pannoloni e traversine. Come funziona È necessario aderire al servizio consegnando o inviando con mail il modulo di adesione all’ufficio Tributi del Comune. I rifiuti vanno poi raccolti negli appositi sacchi viola ed esposti il martedì (insieme al bidoncino grigio dell’indifferenziato) entro le ore 8.00. Raccolta sfalci e potature Si tratta di un servizio di raccolta porta a porta di ramaglie e sfalci vegetali. Cosa può essere raccolto Erba da giardino, foglie, rami, ramaglie, potature di alberi e siepi, scarti vegetali dell’orto.Cosa non può essere raccolto Terra e sassi, vasi per piante, rami e tronchi di grosse dimensioni, sacchetti di plastica e altri rifiuti. Come funziona È necessario aderire al servizio consegnando o inviando con mail il modulo di adesione all’ufficio Tributo del Comune. Nel periodo da Maggio a Novembre, i rifiuti vanno raccolti nell’apposito bidone carrellato ed esposti il lunedì entro le ore 6:00. Info utili I rifiuti devono essere esposti entro le ore 8.00 del giorno di raccolta. Il sacco o i contenitori dovranno pesare al massimo 15 kg come da normativa. Documenti Calendario raccolta differenziata 2023 Domande frequenti Cosa sono i sacchetti biodegradabili Cosa fare in caso di mancata raccolta Come fare la raccolta differenziata; quali contenitori usare Cosa va nell’umido (organico) domestico Vedi tutte Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
23/05/2023 news Indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 15.00 del 23 maggio Continua a leggere