01/12/2023 Comunicato stampa A2A sale in Valle d’Aosta e completa la sua presenza in tutte le regioni italiane
La raccolta differenziata del comune di Urgnano Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto
Come funziona Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi, bidoni, cassonetti e contenitori) affinchè possano essere recuperati e riciclati. Segui le indicazioni riportate di seguito: Come differenziare i rifiuti Contenitore grigio Rifiuti indifferenziati Gomma, giocattoli, CD, DVD, cassette audio e video, posate in plastica, carta carbone, oleata o plastificata, cocci in ceramica, lampadine tradizionali, assorbenti, viscere animali, cosmetici, stracci sporchi, spugne, cialde del caffè, sigarette, polveri dell’aspirapolvere. Contenitore rigido Organico Scarti ed avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di caffè e tè, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, gusci d’uovo, ceneri spente dei caminetti. Sacco giallo Plastica Bottiglie per bibite, flaconi di detersivi e detergenti per la persona, contenitori e vaschette per alimenti, sacchetti in plastica, piatti e bicchieri in plastica puliti. Contenitore rigido Vetro e metalli Bottiglie, vasetti, altri contenitori in vetro vuoti, contenitori e scatole in alluminio e metallo vuoti, tappi in metallo, tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio. Scatole di cartone, sacchi in carta, pacchi ben legati Carta e cartone Cartoni per bevande, giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli, scatole per alimenti, imballaggi in cartone, sacchetti e buste di carta, cartoni per pizza puliti. Contenitore grigio Rifiuti indifferenziati Gomma, giocattoli, CD, DVD, cassette audio e video, posate in plastica, carta carbone, oleata o plastificata, cocci in ceramica, lampadine tradizionali, assorbenti, viscere animali, cosmetici, stracci sporchi, spugne, cialde del caffè, sigarette, polveri dell’aspirapolvere. Contenitore rigido Organico Scarti ed avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di caffè e tè, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, gusci d’uovo, ceneri spente dei caminetti. Sacco giallo Plastica Bottiglie per bibite, flaconi di detersivi e detergenti per la persona, contenitori e vaschette per alimenti, sacchetti in plastica, piatti e bicchieri in plastica puliti. Contenitore rigido Vetro e metalli Bottiglie, vasetti, altri contenitori in vetro vuoti, contenitori e scatole in alluminio e metallo vuoti, tappi in metallo, tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio. Scatole di cartone, sacchi in carta, pacchi ben legati Carta e cartone Cartoni per bevande, giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli, scatole per alimenti, imballaggi in cartone, sacchetti e buste di carta, cartoni per pizza puliti. Documenti Calendario raccolta differenziata - 2023 Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
01/12/2023 Comunicato stampa A2A sale in Valle d’Aosta e completa la sua presenza in tutte le regioni italiane Continua a leggere
19/10/2023 news Indisponibilità dei servizi: Dovelobutto, Segnalazioni e Richieste su sito e App Puliamo Continua a leggere