02/08/2022 news La raccolta differenziata non va in vacanza: Ricrea premia Aprica e il comune di Rapallo
02/08/2022 news La raccolta differenziata non va in vacanza: Ricrea premia Aprica e il comune di Rapallo
14/07/2022 Comunicato stampa Como. Potenziamento dei servizi ambientali cresce l’impegno di Aprica per la città
14/07/2022 Comunicato stampa Como. Potenziamento dei servizi ambientali cresce l’impegno di Aprica per la città
In linea con l’obiettivo della società di avviare un nuovo percorso di apertura verso i propri stakeholder, Aprica ha organizzato martedì 23 marzo 2021 il primo corso webinar sul tema “Ambiente salute e sicurezza. Conoscenza e rispetto delle normative: necessità od opportunità per i Comuni?”. All’evento sono intervenuti i tecnici e i responsabili di Aprica oltre all’avvocato Alessandro Kiniger, dello studio Butti & Partners, esperto in assistenza e consulenza legale in materia ambientale. In questo primo incontro al quale hanno partecipato 85 fra sindaci, assessori all’ambiente e tecnici delle Amministrazioni comunali, oltre a 16 partner, sono state discusse tematiche quali l’importanza della scelta di un gestore di servizi pubblici qualificato, il trasbordo e l’abbandono dei rifiuti e la gestione dei centri di raccolta. Eccellenti i feedback ricevuti dai partecipanti i quali hanno rivolto agli esperti domande sui temi presentati. Dal sondaggio finale che ha confermato la soddisfazione globale per l’evento, è emerso che fra le tematiche affrontate quelle di maggior interesse sono state la gestione dei centri di raccolta rifiuti e la qualifica del gestore del servizio di igiene urbana; le caratteristiche di Aprica percepite attraverso l’evento sono state l’attenzione all’ambiente, l’efficienza e la qualità del servizio mentre la maggior parte dei partecipanti al termine dell’evento si è sentito informato e arricchito dai contenuti. Questo nuovo progetto di Aprica si inserisce nello sfidante piano industriale 2021-2030 di A2A: il Gruppo passa da multiutility territoriale fornitore di servizi a Life Company, con l’obiettivo di garantire ai cittadini una vita migliore. Il riposizionamento è sia strategico che culturale ed è racchiuso nel titolo del piano: «Life is Our Duty» “Noi di A2A ci prendiamo cura della vita, ogni giorno, perché ci occupiamo di energia, acqua e ambiente grazie all’uso circolare delle risorse naturali”. Il video del webinar su Youtube Ufficio stampa A2A Brescia Hai bisogno di aiuto? Scrivici Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter