news 31/03/2021 Raccolta rifiuti e Centri di Raccolta: variazioni del servizio durante le festività pasquali
news 19/03/2021 Marone - Pisogne - Sale Marasino - Sulzano - Zone: distribuzione kit e novità sui servizi
news 31/03/2021 Raccolta rifiuti e Centri di Raccolta: variazioni del servizio durante le festività pasquali
news 19/03/2021 Marone - Pisogne - Sale Marasino - Sulzano - Zone: distribuzione kit e novità sui servizi
COMUNICATO STAMPA 12/04/2021 Ambiente salute e sicurezza: il primo webinar Aprica per esperti del settore
COMUNICATO STAMPA 30/03/2021 Rapallo, Zoagli e Chiavari: servizio raccolta rifiuti e centri di raccolta durante le festività pasquali
COMUNICATO STAMPA 29/03/2021 Como - Servizi raccolta rifiuti e centri di raccolta durante le festività pasquali
COMUNICATO STAMPA 12/04/2021 Ambiente salute e sicurezza: il primo webinar Aprica per esperti del settore
COMUNICATO STAMPA 30/03/2021 Rapallo, Zoagli e Chiavari: servizio raccolta rifiuti e centri di raccolta durante le festività pasquali
COMUNICATO STAMPA 29/03/2021 Como - Servizi raccolta rifiuti e centri di raccolta durante le festività pasquali
Il programma “da chicco a chicco” di Nespresso continua a crescere a Bergamo grazie alla collaborazione con Aprica: +19,7% di capsule di alluminio raccolte 27 Luglio 2020
Con 76.800 kg di capsule in alluminio recuperate nel solo 2019 grazie alla collaborazione con Aprica S.p.A., Bergamo è tra i comuni più attivi nel programma di riciclo realizzato da Nespresso in collaborazione con CiAl Milano, 27 luglio 2020 – A Bergamo continua a registrare risultati in crescita “Da Chicco a Chicco”, il programma di Nespresso - azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità - per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste in Italia. Nel 2019, infatti, a Bergamo il progetto ha permesso di recuperare, grazie alla collaborazione con Aprica S.p.A., ben 76.800 kg di capsule in alluminio, segnando una crescita del 19,7% rispetto all’anno precedente. Nato nel 2011 grazie a una convenzione - rinnovata a gennaio 2018 - con CiAl (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio), Utilitalia e CIC (Consorzio Italiano Compostatori), “Da Chicco a Chicco” è l’espressione concreta dell’impegno di Nespresso in Italia per la creazione di una tazzina di caffè ad impatto positivo. Il programma, su cui Nespresso ha investito ad oggi oltre 6 milioni di euro, permette ai consumatori di riconsegnare le loro capsule esauste nell’apposita area recycling presente all’interno delle Boutique Nespresso o in alcune isole ecologiche distribuite sul territorio nazionale. Un sistema capillare di 116 punti di raccolta presenti in 69 città italiane, con 17 nuovi punti di raccolta aperti solo nel 2019 al fine di permettere ad un numero sempre maggiore di consumatori di prendere parte al progetto e contribuire al recupero delle capsule. Nel 2019, il progetto ha permesso di recuperare ben 1.335 tonnellate di capsule in alluminio, in crescita del 31% rispetto all’anno precedente. Le capsule riconsegnate dai consumatori vengono successivamente raccolte dalle aziende di gestione del servizio di raccolta differenziata e inviate per la lavorazione ed il recupero presso un impianto in provincia di Brescia, dove l’alluminio viene separato dal caffè. A seguito della separazione dei due materiali, l’alluminio viene destinato alle fonderie per avviare il processo di riciclo che lo trasformerà in nuovi oggetti, mentre il caffè viene destinato a un impianto di compostaggio per la sua trasformazione in compost, che viene successivamente portato in una risaia in provincia di Novara. Il riso prodotto grazie a questo concime naturale, riacquistato da Nespresso, viene infine donato a Banco Alimentare della Lombardia – a cui ad oggi sono state donate 2 milioni 954 mila porzioni di riso - e a Banco Alimentare del Lazio. Per conoscere tutti i punti di raccolta Nespresso e partecipare attivamente al progetto visitare il sito: https://www.nespresso.com/it/it/storeLocator Hai bisogno di aiuto? Scrivici Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter