22/08/2023 Comunicato stampa "Cosa butto quiz?", prosegue il calendario degli appuntamenti di aprica a Rapallo e Zoagli
14/07/2023 Comunicato stampa Aprica: al via la nuova campagna di comunicazione per la raccolta differenziata a Rapallo
22/08/2023 Comunicato stampa "Cosa butto quiz?", prosegue il calendario degli appuntamenti di aprica a Rapallo e Zoagli
14/07/2023 Comunicato stampa Aprica: al via la nuova campagna di comunicazione per la raccolta differenziata a Rapallo
Chi siamo Gestiamo la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e tutti i servizi essenziali per l’ambiente ed il decoro urbano in oltre 120 comuni nelle provincie del nord Italia. Siamo nati nel 1971 per promuovere nella provincia di Brescia i servizi gestiti in città dalla municipalizzata ASM.
federica.paiola Adottiamo un sistema di gestione integrata dei rifiuti che consente di riciclare o destinare alla produzione di energia il cento per cento dei rifiuti urbani. Così nessun rifiuto primario finisce in discarica. Effettuiamo il servizio di raccolta rifiuti con sistemi a cassonetti, con il metodo porta a porta o con sistemi misti. A Brescia, il sistema di raccolta misto e l’impegno dei cittadini hanno permesso di raggiungere il 72,2% di raccolta differenziata. I nostri mezzi e i nostri operatori ogni giorno si occupano di raccolta rifiuti, pulizia e spazzamento strade per 1.700 km quadrati e ascoltano i bisogni di 1.019.686 di cittadini. Thu, 11/15/2018 - 11:41 Siamo parte del Gruppo A2A Ogni giorno ci prendiamo cura del benessere delle persone occupandoci di ambiente, acqua ed energia grazie all’uso circolare delle risorse naturali. Da oltre cento anni offriamo ai cittadini i servizi essenziali alla vita, il capitale più prezioso, secondo un principio di sostenibilità a lungo termine e in risposta alle esigenze degli stili di vita attuali. Promuoviamo la diffusione di una cultura della sostenibilità, affinché i cittadini possano scegliere uno stile di vita responsabile e rispettoso per proteggere il futuro sostenibile delle nuove generazioni e del nostro pianeta nel lungo periodo. Scopri di più 73,8% rifiuti differenziati sul totale raccolto (dato a dicembre 2019) 979 dipendenti 99% di rifiuti urbani raccolti avviati a recupero di materia o energia Documenti Politica per la responsabilità sociale di Aprica S.p.A. Impianti e automezzi I nostri impianti Nei territori in cui operiamo abbiamo a disposizione 7 sedi operative e gestiamo 59 piattaforme ecologiche. Crediamo che i rifiuti possano essere trasformati in risorse e per questo li avviamo a processi di recupero nei diversi 34 impianti di A2A Ambiente, oggi in grado di gestire oltre un milione di tonnellate di vetro, carta, plastica, terre da spazzamento e rifiuti organici. Scopri di più I nostri automezzi Il 51% dei nostri mezzi sono euro 6, metano e elettrici. Abbiamo scelto il metano per ridurre le emissioni in atmosfera e rendere il nostro lavoro sempre più sostenibile. Scopri di più Consiglieri e sindaci I membri del nostro Consiglio di Amministrazione guidano la società mentre al Collegio Sindacale spetta il compito di controllare la correttezza dei processi gestionali e amministrativi che regolano tutte le nostre attività. Scopri di più Corporate Governance Il nostro governo societario Il nostro modello di impresa punta a conciliare gli aspetti economico-finanziari con le esigenze e le aspettative di tutti i nostri interlocutori. In questa ottica abbiamo basato il nostro sistema di governance su un Modello organizzativo volto a prevenire comportamenti illeciti attraverso il rispetto del Codice Etico e del Sistema di gestione Qualità e Ambiente, uno strumento che ci aiuta anche a monitorare gli aspetti sociali e ambientali delle nostre attività. Scopri di più La nostra storia Il 1971 è l’anno della fondazione della società Aprica S.p.A. ma la nostra storia inizia molti anni prima e si intreccia con quella della municipalizzata ASM di Brescia: un percorso iniziato con tricicli e carretti e proseguito con i mezzi sempre più tecnologici ed efficienti di oggi. La raccolta differenziata, che oggi è un’eccellenza, ha avuto inizio negli anni Settanta e ha coinvolto cittadini e studenti con importanti campagne di sensibilizzazione. Vi raccontiamo la nostra storia che ha più di cento anni ma conserva sempre un forte desiderio di futuro. Scopri di più Le nostre Sedi Brescia Sede legale Via Lamarmora 230 Brescia Sede operativa Via Codignole 31/g Bergamo Sede operativa Via Giovanni Battista Moroni, 337 Como Sede operativa Via Manzoni 17 - Montano Lucino (CO) Mantova Sede operativa Via Alessandro Leonardi, 27 - Castellucchio (Mantova) Genova Sede operativa Via San Pietro 103 16035 - Rapallo (Genova) Vedi tutti i contatti