Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Centro di raccolta di Castelnuovo Bocca d'Adda

  • Cos’è e come si accede
  • Cosa puoi portare

Cos’è e come si accede

Il Centro di Raccolta è un’area attrezzata in cui puoi portare i rifiuti domestici riciclabili.

Il Centro di Raccolta è un’area attrezzata e custodita dove puoi portare tutti i rifiuti riciclabili. Il Centro di Raccolta raccoglie anche rifiuti ingombranti, voluminosi.

Al Centro di Raccolta è possibile accedere utilizzando la CRS Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria).

L'accesso al Centro di Raccolta è consentito alle sole utenze residenti nel Comune. Le utenze non domestiche per accedere devono essere in possesso della prescritta iscrizione all'Albo Gestori Ambientali e devono presentarsi con il prescritto modulo IA (di cui al D.M. 8 aprile 2008 e successive modifiche) debitamente compilato.

Indirizzi e orari

Il Centro di Raccolta è dislocato in via XXV Aprile ed è possibile accedervi in specifiche fasce orarie

Consulta l’indirizzo e gli orari di apertura del Centro di Raccolta. Utilizza la mappa per ricevere indicazioni su come raggiungerlo.

IndirizziGiorniOrari
Via XXV Aprile, Castelnuovo Bocca d’AddaMartedì
  • 10.00-12.00
Via XXV Aprile, Castelnuovo Bocca d’AddaSabato
  • 10.00-12.00
  • 14.00-16.00

Cosa puoi portare

Un unico luogo per i tuoi rifiuti domestici

Abbiamo raccolto per te un elenco completo di tutti i rifiuti che puoi portare presso il Centro di Raccolta. Possiamo raccogliere anche rifiuti voluminosi, purché provenienti da un contesto domestico.

  • Ingombranti
    • Mobili (armadi, tavoli, poltrone, divani, sedie), oggetti diversi (materassi, cucine), rifiuti voluminosi che non sono prodotti nelle abitazioni, rifiuti voluminosi che derivano da piccole attività di ristrutturazione (porte, finestre, tapparelle, moquette)
  • Toner e inchiostri
  • Vernici e pitture
  • Piccoli elettrodomestici
  • Grandi elettrodomestici
  • Sfalci vegetali
  • Olio vegetale
  • Olio minerale
  • Monitor e tv
  • Legno
  • Pile
  • Lampadine e neon
  • Metalli
  • Ferro
  • Vetro lattine
  • Bombolette spray
  • Farmaci scaduti
  • Batterie e accumulatori
  • Imballaggi di carta
  • Imballaggi di plastica
  • Oggetti in plastica dura

Sfalci e potature non domestiche

Cosa fare per il corretto conferimento dei rifiuti vegetali non domestici

I rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde in aree private da parte di imprese operanti presso terzi, sono classificati, dalla normativa vigente, come rifiuti speciali. Per tale motivo non è possibile consegnarli presso piattaforme ecologiche comunali.

Scrivi a commerciale.aprica@a2a.it per attivare un contratto di smaltimento sfalci e potature.

Torna in cima alla pagina