I centri di raccolta sono aree attrezzate e custodite dove puoi portare tutti i rifiuti riciclabili. I centri possono raccogliere anche rifiuti ingombranti, voluminosi e rifiuti urbani pericolosi.
Possono accedere tutti gli Utenti regolarmente iscritti alla TARI del SubATO B Mont-Emilius, Grand-Combin.
Consulta gli indirizzi e gli orari di apertura dei vari centri di raccolta sul territorio.
| Indirizzo | Giorni | Orari |
|---|---|---|
| Brissogne, località Le Clapey | Giovedì | dalle 14.00 alle 18.00 |
| Sabato | dalle 08.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Gressan, località Pallues | Lunedì - Mercoledì | dalle 14.00 alle 18.00 |
| Sabato | dalle 08.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Gressan località Pila | Martedì - Venerdì | dalle 14.00 alle 18.00 |
| Jovencan, località Blitay | Lunedì - Giovedì | dalle 08.00 alle 12.00 |
| Venerdì | dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Nus, Svincolo autostradale | Lunedì | dalle 08.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 |
| Martedì -Mercoledì - Venerdì | dalle 08.00 alle 12.00 | |
| Giovedì - Sabato | dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Pollein, località Saint-Benin | Lunedì - Giovedì - Sabato | dalle 08.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 |
| Mercoledì | dalle 08.00 alle 12.00 | |
| Saint- Christophe, località Senin | Lunedì - Venerdì | dalle 14.00 alle 18.00 |
| Martedì - Sabato | dalle 08.00 alle 12.00 | |
| Mercoledì | dalle 08.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Saint- Marcel, località Lillaz | Lunedì | dalle 08.00 alle 12.00 |
| Mercoledì | dalle 14.00 alle 18.00 | |
| Sabato | dalle 8.00 alle 12.00 |
I materiali inerti (come macerie, sanitari, calcinacci) sono conferibili gratuitamente da privati senza formulario presso i centri di Jovencan, Nus e Pollein.
I nostri centri di raccolta possono raccogliere anche rifiuti categorizzati come corrosivi, irritanti, tossici e infiammabili.
I simboli di pericolo vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e servono a informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto e alla conservazione degli stessi.
Le utenze non domestiche per accedere devono essere in possesso della prescritta iscrizione all’Albo Gestori Ambientali cat. 2 Bis e devono presentarsi sia con la tessera dedicata che con il prescritto modulo IA (di cui al D.M. 8 aprile 2008 e successive modifiche) debitamente compilato.
Tutti i rifiuti riportati sul modulo dovranno essere conferiti seguendo le istruzioni dell’operatore.
Nota informativa
L’accesso e il conferimento per le utenze non domestiche è disciplinato in ottemperanza al D. Lgs. 116/2020 Allegati L-quater L -quinquies.