Presentare le denunce di nuova occupazione, cessazione, variazioni delle superfici, cambio di destinazione dei locali e richieste di rimborso e rateizzazione
Lo Sportello TARI, disponibile sia sul territorio che online, è a disposizione di cittadini e imprese domiciliati nel Comune per attivare, modificare o cessare la propria utenza, ma anche per ritirare tessere, contenitori e sacchetti.
Si trova presso gli uffici Via Guglielmo Marconi, 126 ed è aperto ai cittadini nei giorni feriali il lunedì ogni due settimane dalle ore 9 alle ore 12.30.
Presso gli sportelli è possibile consegnare tutte le dichiarazioni relative alle proprie utenze rifiuti ed effettuare il ritiro o la restituzione dei contenitori.
Per chiarimenti e informazioni consultare la brochure informativa.
Preferisci gestire le tue pratiche online?
Puoi accedere allo Sportello online, autenticandoti con le credenziali personali indicate in fattura, dove puoi visualizzare i dati relativi alle tue utenze, gli svuotamenti effettuati per i propri bidoni del residuo secco, visualizzare, verificare e pagare online le fatture, richiedere la domiciliazione bancaria dei pagamenti e attivare il servizio di invio via e-mail delle fatture.
Variazioni, denunce e richieste relative al proprio domicilio, ma anche il ritiro di kit e sacchi. Un unico luogo per aiutarti a effettuare tutte le operazioni amministrative e tanto altro riguardo la tua utenza per la gestione dei rifiuti:
Presentare le denunce di nuova occupazione, cessazione, variazioni delle superfici, cambio di destinazione dei locali e richieste di rimborso e rateizzazione
Ritirare e consegnare i kit per la raccolta differenziata in caso di apertura o cessazione di utenza
Utilizzando la tessera sanitaria è possibile ritirare i sacchi per la plastica e tessili sanitari dall’apposito distributore presente presso il Comune in Via Marconi 126.
Scrivi all’indirizzo e-mail tiamantova.aprica@a2a.it per richiedere informazioni e ricevere o trasmettere la documentazione utile alla gestione delle utenze TARI.
In alternativa chiama il numero verde 800 437678 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 15.00.
A tua disposizione anche il sito web del Comune di Gazoldo degli Ippoliti dove puoi trovare informazioni dettagliate e tutta la modulistica.
Il corrispettivo rifiuti è composto di 3 quote:
Esempio di calcolo utenza domestica
L'importo totale annuo da versare si ricava moltiplicando la quota fissa, rilevata in corrispondenza al numero dei componenti, per i metri quadri dell'abitazione.
Al prodotto così ottenuto va sommato l'importo della corrispondente quota variabile 1 e 2.
Esempio: abitazione di 100 mq abitata da 3 componenti
Tariffa QF €/mq | Tariffa QV 1 €/utenza | Tariffa QV 2 €/utenza | Totale imponibile € |
---|---|---|---|
(0,472 x 100) | + 43,802 | + 13,86 | = 104,862 |
Esempio di calcolo utenza non domestica
L'importo totale annuo da versare si ricava moltiplicando sia la quota fissa che la quota variabile 1 e 2, rilevate in corrispondenza delle categoria, per i metri quadri dell'attività.
Esempio: attività di 50 mq in cat. 08 Uffici, agenzie
Tariffa QF €/mq | Tariffa QV 1 €/utenza | Tariffa QV 2 €/utenza | Totale imponibile € |
---|---|---|---|
(1,694 x 50) | + (1,401 x 50) | + (0,198 x 50) | = 164,65 |
Agli importi ottenuti vanno sommati eventuali conguagli relativi all’anno precedente per gli svuotamenti del rifiuto secco oltre la soglia limite o per variazioni di utenza.
Il corrispettivo che viene fatturato comprende il tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente TEFA di cui all’art. 19 del D.L. 504/1992, nella misura stabilita dal D.M. 1 luglio 2020, e l’IVA nella misura di legge.
Inoltre con delibera ARERA n. 386/2023 sono state istituite due componenti perequative a carico delle utenze Tari, riscosse con il presente avviso e volte a consentire la copertura dei costi di seguito riportati:
Per le utenze domestiche il numero degli svuotamenti garantiti dell’indifferenziato, compresi nella quota variabile 2 della tariffa, è riportato nella tabella sottostante:
Categorie domestiche | n. svuotamenti annui per bidone da 120 litri |
---|---|
Famiglie di 1 componente | 2 |
Famiglie di 2 componenti | 3 |
Famiglie di 3 componenti | 4 |
Famiglie di 4 componenti | 5 |
Famiglie di 5 componenti | 6 |
Famiglie di 6 o più componenti | 8 |
Il costo di ogni eventuale svuotamento eccedente il numero compreso nella quota variabile 2 della tariffa è fissato per l’anno 2024 in Euro 5,70 (oltre IVA e TEFA) e verrà addebitato a conguaglio nella fattura dell’anno successivo.
Per conoscere i limiti applicati alle utenze non domestiche ed i costi degli svuotamenti extra per i contenitori di grande capacità si invita a contattare il numero verde 800 437678 oppure scrivere all’indirizzo tiamantova.aprica@a2a.it
Il Comune ha previsto nel proprio “Regolamento per l’applicazione della tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti” diverse riduzioni tengono conto dei casi di minor produzione di rifiuti, nonché agevolazioni sociali.
Per il pagamento della fattura relativa al corrispettivo rifiuti sono previste diverse modalità:
È possibile effettuare la domiciliazione bancaria, inviando via e-mail all'indirizzo tiamantova.aprica@a2a.it o consegnando allo sportello TARI il modulo che trova qui debitamente compilato in ogni sua parte.
L'addebito avverrà a rate, nei termini specificati in fattura.
Qualora abbia già inviato in passato il modulo di richiesta e non vi sono modifiche da comunicare, non è necessario inviare nuovamente il modulo.
In caso di richiesta di nuova attivazione, il servizio di addebito tramite domiciliazione bancaria sarà attivo per il pagamento della prossima fattura.
La fattura relativa al corrispettivo rifiuti riferita all’anno 2024 può essere pagata in unica soluzione entro il 31/08/2024 o in 3 rate con scadenza rispettivamente al 31/08/2024, 31/10/2024 e 31/12/2024.
Agli artt. 30 e 32 del “Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti” sono stabilite sanzioni e penali applicabili in caso di ritardato od omesso pagamento.
Lo sportello è a disposizione per fornire tutte le indicazioni utili per procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto, ad esempio ristampando su richiesta le fatture con i relativi bollettini postali.
Nel caso in cui la fattura contenesse un errore o fosse necessaria un variazione dell’utenza, è possibile segnalarlo scrivendo all’indirizzo di posta elettronica tiamantova.aprica@a2a.it o rivolgendosi allo sportello TARI, attivo nei giorni ed orari indicati nel calendario. Tuttavia, considerando la situazione d’emergenza sanitaria che stiamo attraversando Le consigliamo di recarsi allo sportello solo nel caso in cui la presenza fisica si rendesse indispensabile.
Per richieste di rimborso di importi non dovuti, è necessario compilare l’apposito modulo e trasmetterlo all’indirizzo di posta elettronica tiamantova.aprica@a2a.it o consegnandolo allo sportello TARI.
Collegandosi allo Sportello online ed autenticandosi con le credenziali personali indicate in fattura è possibile attivare il servizio di invio via e-mail delle fatture.
L’applicazione del corrispettivo per i rifiuti è normata dal “Regolamento per l’applicazione della tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti” approvato con D.C.C. n. 24 del 26/06/2021.
Con Delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 27/06/2024 il comune ha approvato le tariffe del corrispettivo per i rifiuti per l’anno 2024.
Scrivi all’indirizzo e-mail tiamantova.aprica@a2a.it per richiedere informazioni e ricevere o trasmettere la documentazione utile alla gestione delle utenze TARI.
In alternativa chiama il numero verde 800 437678 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 15.00.
A tua disposizione anche il sito web del Comune di Gazoldo degli Ippoliti dove puoi trovare informazioni dettagliate e tutta la modulistica.
Abbiamo realizzato delle guide che puoi scaricare di seguito.