Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Centro di raccolta a Sulzano

  • Come si accede
  • Indirizzi e orari
  • Cosa puoi portare
  • Rifiuti pericolosi
  • Imprese

Cosa sono e come si accede

I centri di raccolta sono aree attrezzate del Comune in cui puoi portare i rifiuti urbani riciclabili. Puoi accedere presentando l'apposita tessera

I centri di raccolta sono aree attrezzate e custodite dove puoi portare tutti i rifiuti riciclabili. I centri possono raccogliere anche rifiuti ingombranti, voluminosi e rifiuti urbani pericolosi.

Puoi accedere al centro di raccolta con la tessera Ecocard.

Indirizzi e orari

Puoi accedere al centro di raccolta comunale in specifiche fasce orarie

Consulta l'indirizzo e gli orari di apertura del centro di raccolta comunale.

IndirizzoGiorniOrario invernale (dal 1° ottobre al 31 maggio)
Via Gazzane – Sulzano Martedì - Giovedìdalle ore 14:00 alle ore 17:00
 Venerdì*dalle ore 17.00 alle ore 19.00
 Sabatodalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
 Lunedì - Mercoledì - DomenicaChiuso

 

IndirizzoGiorniOrario estivo (dal 1° giugno al 30 settembre)
Via Gazzane – Sulzano Martedì - Giovedìdalle ore 15:00 alle ore 18:00
 Venerdì (*)dalle ore 17.00 alle ore 19.00
 Sabatodalle ore 10:00 alle ore 12:00 
dalle ore 15:00 alle ore 17:30
 Domenicadalle ore 10:00 alle ore 12:00
 Lunedì - Mercoledìchiuso

Nota (*): Giornata riservata solo alle utenze non domestiche

Cosa puoi portare

Un unico luogo per i tuoi rifiuti urbani

Abbiamo raccolto per te un elenco completo di tutti i rifiuti che puoi portare presso i centri di raccolta. Possiamo raccogliere anche rifiuti voluminosi e pericolosi, purché provenienti da un contesto domestico.

  • Ingombranti
    • Mobili e oggetti di arredo (es. armadi, tavoli, poltrone, divani, reti per letto, sedie, materassi, ecc.)
    • Rifiuti voluminosi che non sono prodotti nelle abitazioni (es. biciclette, canotti, altri rottami)
    • Rifiuti voluminosi che derivano da piccole attività di ristrutturazione (es. porte, finestre, tapparelle, moquette, ecc.)
  • Beni durevoli dismessi
    Frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, scaldabagni
  • Inerti
    Macerie, sanitari, calcinacci, porcellana e ceramica varia
  • Ferro
    Pezzi di mobili disassemblati, reti, piccoli oggetti, biciclette e altri rottami
  • Rifiuti verdi
    Potature e piante da arredamento
  • Legno
    Assi, parti di mobili, cassette
  • Lampade fluorescenti
    Lampade a basso consumo da depositare integre
  • Pile scariche
  • Batterie auto
  • Oli e grassi vegetali
  • Oli minerali esausti
  • Cartucce esauste per toner
  • Carta e cartone
  • Imballaggi in vetro e lattine
  • Imballaggi in plastica
  • Pneumatici
  • Farmaci scaduti
  • Prodotti e contenitori etichettati con i simboli di pericolo e pitture in genere
    I contenitori di questi rifiuti riportano sull’etichetta specifici simboli di pericolo

Rifiuti pericolosi

Fai attenzione ai simboli presenti sull’etichetta

I nostri centri di raccolta possono raccogliere anche rifiuti categorizzati come corrosivi, irritanti, tossici e infiammabili.

Ogni simbolo indica in modo il pericolo connesso

I simboli di pericolo vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e servono a informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto e alla conservazione degli stessi.

Torna in cima alla pagina