Bergamo, 12 maggio 2025 – A Verdellino prende il via un importante cambiamento nella gestione dei rifiuti urbani: dal 2 giugno sarà obbligatorio utilizzare i nuovi contenitori personalizzati, dotati di microchip (TAG) e associati al codice utente, unico per ciascuna utenza, per il conferimento del rifiuto indifferenziato, dell’organico, della carta, del vetro e dei metalli. La distribuzione dei kit partirà il 19 maggio.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e Aprica (Gruppo A2A), punta a rafforzare i risultati in termini di raccolta differenziata raggiunti e, soprattutto, la qualità dei rifiuti raccolti, con conseguente riciclo dei materiali e riduzione dei rifiuti indifferenziati. I nuovi contenitori “intelligenti” consentiranno di tracciare ogni svuotamento, collegandolo all’utenza di riferimento. Un sistema che garantisce maggiore trasparenza e responsabilizzazione, e che rappresenta la base tecnica per l’introduzione della tariffa puntuale.
Le principali modifiche riguardano la raccolta per ogni singola utenza dell’indifferenziato e dell’organico, della carta, del vetro e dei metalli, che sarà ottimizzata attraverso contenitori e sacchi con Tag. Per quanto riguarda le abitazioni singole e le utenze non domestiche, si utilizzeranno contenitori personali da 40 litri, mentre nei condomìni verranno installati bidoni stradali ad accesso controllato. Gli imballaggi in plastica dovranno invece essere conferiti utilizzando i nuovi sacchi gialli codificati, anch’essi associati a ciascuna utenza.
Per rispondere alle esigenze di alcune fasce di popolazione, sono previsti servizi dedicati attivabili su richiesta. È il caso della raccolta gratuita di pannolini, pannoloni e ausili sanitari, che avverrà tramite appositi sacchi di colore rosso; e della raccolta porta a porta di sfalci e potature per le utenze domestiche con particolari esigenze, come le persone over 70 e i soggetti fragili, attivabile durante il periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 settembre.
Per illustrare nel dettaglio le novità del servizio, sono previsti due incontri pubblici aperti alla cittadinanza, in programma il 13 e il 20 maggio, entrambi alle ore 20.30 presso l’auditorium della scuola primaria di Largo Cartesio 1.
La distribuzione dei kit avverrà presso il magazzino comunale di piazzale Newton, dal 19 al 23 maggio, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.00 e sabato 24 maggio, dalle 9.00 alle 12.00.
Sempre dal 19 maggio, sarà attivo anche un Ecosportello presso l’Ufficio Tecnico Comunale di piazza Don Martinelli 1, contattabile al numero 035 4182811 (int. 8) nei seguenti orari: lunedì 10.00–12.00, mercoledì: 15.30–17.30, venerdì: 10.00–12.00
Per informazioni sulle nuove modalità di raccolta e sui servizi disponibili, è possibile consultare il sito www.apricaspa.it, scaricare l’app Puliamo, contattare il numero verde 800 437 678 o recarsi direttamente all’Ecosportello.
Per informazioni:
Giuseppe Mariano, Responsabile
Media Relations, Social Networking and Web
Davide Bacca, Ufficio stampa
ufficiostampa@a2a.it Tel. [+39] 3491860404