Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Guarda, è così che si fa!

Noi di Aprica, come parte del Gruppo A2A,  vogliamo sensibilizzare gli studenti sulla gestione virtuosa delle risorse e sul consumo responsabile per sviluppare una cultura condivisa con famiglie e cittadini. 
In continuità con l’offerta educativa degli anni scolastici scorsi, il nuovo progetto di A2A e Aprica, «Guarda, è così che si fa!» mira a promuovere i valori della sostenibilità all’interno delle scuole di Brescia, con l’obiettivo di formare i cittadini del futuro e l’intero mondo della scuola.

L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Brescia e, in particolare, è costituita da un vero e proprio percorso che parte da una fase di formazione dedicata ai docenti e culmina con un contest per gli studenti.

  • Le fasi
  • I premi
  • I contatti
  • I materiali informativi
  • La modulistica

Quali sono le fasi del progetto?

Formazione per docenti e personale ausiliario 
 

  • Percorsi formativi con educatori ed esperti di Aprica della durata di un’ora e mezza ciascuno, sui temi della raccolta differenziata, economia circolare, sprechi e compostaggio;
  • Sessione con esperti di videomaking, postproduzione e tecniche di comunicazione, durante la quale saranno illustrate le modalità di realizzazione del video e gli strumenti utili.

Contest creativo per gli studenti 

Gli studenti, con il supporto dei docenti, dovranno ideare il contenuto dello spot ed impegnarsi attivamente nella realizzazione di video, scenografie, coreografie, recitazione, riprese e post- produzione con l’aiuto di video tutorial in pillole. Tutti gli elaborati saranno valutati da una giuria di esperti.
 

I premi

Le classi che parteciperanno al contest saranno divise in tre categorie

  • Prime e seconde classi di scuola primaria 
  • Terze, quarte e quinte classi di scuola primaria
  • Prime, seconde, terze classi delle scuole secondarie di primo grado


Per ciascuna categoria saranno previsti i seguenti premi:

  • 1° classificato
    Buono da 900,00 euro per l’acquisto di materiale scolastico
  • 2° classificato
    Buono da 600,00 euro per l’acquisto di materiale scolastico 
  • 3° classificato
    Buono da 300,00 euro per l’acquisto di materiale scolastico

Il premio assoluto 

Grazie alla partnership con Editoriale Bresciana, verrà riconosciuto un premio assoluto per la qualità realizzativa e comunicativa: i due elaborati vincitori (uno delle primarie e uno delle secondarie di primo grado) saranno mandati in onda sull’emittente locale Teletutto.
 

I contatti

Segreteria Organizzativa

Per le iscrizioni e per ricevere altre informazioni puoi contattare la segreteria organizzativa.


(Tel. 030 3531950 - mail: a2ascuolebrescia@ellisse.it)

  • Raccolta differenziata
Torna in cima alla pagina