Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Ecothlon: Aprica sostiene la sostenibilità e lo sport per l’Olympic Day 2025

Sport e impegno ecologico

Il 23 giugno si celebra l’Olympic Day, dedicato ai valori di amicizia, rispetto ed eccellenza. Aprica parte del Gruppo A2A, partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, partecipa con una speciale iniziativa: l’Ecothlon. Questo progetto si svolge in cinque tappe distribuite su quattro territori italiani (Valtellina, Valchiavenna, Liguria e Sicilia) durante la settimana dal 23 al 29 giugno, con l’obiettivo di unire sport e sensibilizzazione ambientale.

L’attività centrale: il plogging

Cuore pulsante dell’Ecothlon è il plogging, una pratica innovativa che combina jogging o camminata con la raccolta di rifiuti abbandonati. Questa attività, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, favorisce la salute delle comunità e la tutela della biodiversità, aiutando a diffondere consapevolezza per un futuro sostenibile. 

L’Ecothlon non è solo un'iniziativa ecologica ma anche educativa, mirata a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in momenti di sensibilizzazione ambientale e condivisione. Attraverso questa disciplina si promuove la cura di sé e del pianeta, incoraggiando la creazione di legami e la costruzione di una società più responsabile.

Le tappe dell’Ecothlon

Le sessioni di plogging si sviluppano in cinque tappe che attraversano tutta l’Italia: 

  • 23 giugno: Bormio (Valtellina) – Bambini e ragazzi dei centri estivi. 
  • 24 giugno: Chiavenna (Valchiavenna) – Bambini e ragazzi dei centri estivi. 
  • 27 giugno: Lavagna (Liguria) – Bambini e ragazzi dei centri estivi. 
  • 28 giugno: Sestri Levante e Chiavari (Liguria) – Aperto al pubblico. 
  • 29 giugno: San Filippo del Mela e Milazzo (Sicilia) – Aperto al pubblico.

Come si svolge

Durante la settimana, l’iniziativa coinvolge i centri estivi aderenti, mentre nel weekend è aperta fino a un massimo di 100 iscritti. I partecipanti ricevono un kit per il plogging, composto da sacchetti, guanti e pinze, e al termine delle attività si tengono momenti di socializzazione con rinfresco e premiazioni. I primi tre classificati ricevono premi e pergamene, mentre tutti ottengono una medaglia speciale come riconoscimento per il loro impegno.

  • Pulizia strade
Torna in cima alla pagina