Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Come riciclare gli imballaggi e i materiali compostabili, per una maggiore sostenibilità

Gli imballaggi in bioplastica possono essere gettati nell’organico

La maggiore attenzione per la sostenibilità ambientale, ha fatto sì che da qualche tempo siano disponibili in commercio prodotti e imballaggi in bioplastica un materiale compostabile e biodegradabile, realizzato con materie prime di origine rinnovabile.

Questi imballaggi riciclabili possono essere gettati nell’organico, insieme agli scarti di cibo. Riciclando questi materiali si producono biogas e compost di qualità, un fertilizzante naturale, e si contribuisce all’economia circolare.

Da oggi quindi nell’organico, puoi inserire anche: sacchetti compostabili, contenitori, vaschette, piatti, bicchieri, cannucce compostabili, imballaggi in plastica biodegradabile, capsule e cialde compostabili, ecc.

Nei prossimi mesi verranno anche applicate le nuove linee guida del Conai per l’etichettatura dei materiali in bioplastica, quindi, presta attenzione alle etichette.

Come riconoscere i prodotti compostabili?

Riconoscere questi prodotti è facile: basta verificare che sia presente la certificazione dello standard Europeo EN13432 e che la confezione riporti almeno uno dei seguenti simboli:

  • Raccolta differenziata
Torna in cima alla pagina