19/05/2023 Comunicato stampa Aprica si unisce a "Chiavari in fiore” per sensibilizzare sulla raccolta differenziata e il compostaggio
12/05/2023 Comunicato stampa Como: al via dal 22 maggio la distribuzione annuale del kit di Aprica per la raccolta differenziata
Mi piace un sacco! Nuove regole per la distribuzione dei sacchi di plastica e indifferenziato a Bergamo 2 minuti di lettura Condividi × Condividi Email Facebook Twitter
francesca.ferrera Nuovi distributori automatici di sacchi per la raccolta differenziata Stop alle corse contro il tempo per il ritiro dei sacchi della raccolta differenziata di plastica e rifiuti indifferenziati. Da oggi, a Bergamo, tutto è più facile grazie alla nuova modalità di distribuzione introdotta dal progetto "Mi piace un sacco". Grazie ad appositi distributori automatici dislocati in città, ogni utente può ritirare il proprio sacco quando è più comodo. Scopri di seguito tutti i dettagli e se hai ulteriori dubbi consulta le nostre FAQ, selezionando l'argomento che ti interessa. Tue, 03/15/2022 - 16:55 Arrivano i nuovi distributori di sacchi La distribuzione dei sacchi per la raccolta di plastica e indifferenziato non verrà più effettuata come in passato. Si possono ritirare i sacchi presso i 16 distributori automatici installati sul territorio cittadino. Ma le novità non finiscono qui. Tutti i nuovi sacchi hanno un codice identificativo che li associa automaticamente a ogni utenza di tipo abitativo o di attività. Sarà più stimolante per tutti ridurre gli sprechi e mettere in pratica le buone regole di raccolta differenziata, per non usare più sacchi di quelli che servono. Dove si trovano i distributori? I 16 distributori sono stati collocati in luoghi comodi e raggiungibili da tutti. Sono inoltre disponibili dei punti di ritiro presso alcune edicole convenzionate. Consulta la mappa dei distributori e edicole per trovare quello più vicino. Come funziona il nuovo ritiro dei sacchi Le istruzioni per il ritiro dei sacchi sono semplici e sono indicate su tutti i distributori. Vediamole nel dettaglio, in base al tipo di utenza: utenze domestiche (abitazioni) per le abitazioni di residenza serve solo la Carta dei servizi, che permette di ritirare i sacchi relativi all’utenza registrata regolarmente per la TARI. Per le abitazioni non di residenza (ad esempio le seconde case) viene spedita una tessera dedicata per ciascuna utenza registrata. utenze non domestiche e attività commerciali anche per questo tipo di utenze viene spedita una tessera dedicata che serve per ritirare i sacchi. Ritirare i sacchi è semplicissimo: basta avvicinare la Tessera al lettore del codice a barre o inserire la Carta Regionale dei Servizi e seguire le indicazioni sul display. Quanti sacchi si possono prendere Il numero sacchi da utilizzare in un anno è legato al numero dei componenti della famiglia, ad esempio per un singolo componente è possibile ritirare: 20 sacchi da 40 lt cadauno per la raccolta dell’indifferenziato 60 sacchi gialli da 110 lt cadauno per la raccolta della plastica Per conoscere il numero di sacchi che puoi ritirare in un anno consulta le tabelle qui sotto: Sacchi grigi da 40 L per rifiuti indifferenziati Numero componenti Numero sacchi Obiettivo Limite massimo 1 20 40 2 30 50 3 30 50 4 40 60 5 40 60 6 e oltre 50 80 Il numero sacchi è aumentato se nell’abitazione vengono utilizzati presidi sanitari (pannolini e/o pannoloni): Se ci sono bambini fino a 3 anni di età il numero è automaticamente aumentato. Se ci sono persone di età superiore a 3 anni il numero può essere aumentato presentando una richiesta allo sportello TARI di via Suardi 26 o inviando alla mail protocollo@cert.comune.bergamo.it l'apposito modulo scaricabile dal sito www.comune.bergamo.it alla sezione TARI. Sacchi gialli da 110 L per imballaggi in plastica Numero componenti Numero sacchi Obiettivo Limite massimo 1 60 100 2 60 100 3 80 100 4 80 100 5 100 120 6 e oltre 100 120 Se ti servono più sacchi rispetto alla quantità prevista per il tuo nucleo familiare significa che la raccolta non è stata abbastanza attenta. In questo caso puoi ACQUISTARE altri sacchi presso la sede Aprica in via G.B. Moroni 337 (Bergamo) oppure presso alcune edicole convenzionate. Il costo dei sacchi: 4 euro per 1 rotolo da 10 sacchi aggiuntivi da 40 litri per rifiuti indifferenziati 3 euro per 1 rotolo da 20 sacchi aggiuntivi da 110 litri per imballaggi in plastica Edicole convenzionate Edicola Indirizzo Edicola di Calvi Roberto Via Locatelli Angolo Masone - 24121 Bergamo Edicola di Paris Mattia Via Borgo Palazzo - 24125 Bergamo Edicola Ciasco di Ciaschini Andrea e Graziano Piazza Sant’Anna SNC - 24125 Bergamo Edicola di Esposito Andrea Via Cesare Battisti, 2 - 24124 Bergamo L’Opale di Noris Ornella Via Celadina, 16 - 24125 Bergamo Edicola Sanbuca SNC di Fumagalli Maurizio Largo Medaglie d’oro, 7- 24122 Bergamo Edicola di Sana Marco Via Gabriele Rosa, 18 - 24125 Bergamo Edicola di Piergiorgio Strazzeri Via Torquato Tasso, 44 - 24121 Bergamo Tabacchi di Poli Alessandro Via S. Alessandro, 27 - 24122 Bergamo Tabaccheria Conca Verde di Ji Jiajie Via Rossini, 2 - 24129 Bergamo Edicola 56 di Messa Lucia Via Paolo Gaffuri, 2 - 24128 Bergamo Righe e Quadretti di Poletti Maddalena Via San Giovanni Bosco, 27 - 24126 Bergamo Edicola di Pedroni Giovanni Via Statuto Angolo IV Novembre - 24128 Bergamo Tabaccheria di Gavazzi Stefania Via San Colombano, 29/a - 24123 Bergamo Il tabaccaio di Monaco Luca Via Pietro Ruggeri da Stabello 72/c - 24123 Bergamo Tabaccheria PE.DE. Srl Via Promessi Sposi, 33 - 24127 Bergamo MiniMarket Città Alta Sas Via Porta Dipinta,1 - 24129 Bergamo Ospedale Papa Giovanni XXIII- DifStore Piazza Oms, 1 - 24129 Bergamo Elenco distributori Luogo Orari e giorni di apertura Note Esselunga via San Bernardino/Via Spino Da lunedì a sabato 07:30 - 21:00 domenica 09:00 - 20:00 Il distributore è collocato al piano -1. Non è necessaria la vidimazione del ticket del parcheggio presso le casse se la sosta non supera i 15 minuti. Piattaforma ecologica via Goltara, 23 Da lunedì a sabato 08:00 - 13:00 14:00 - 19:00 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Famila SuperStore via Rampinelli, 61 Da lunedì a sabato 08:30 - 20:30 domenica 09:00 - 19:30 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso, accesso libero al parcheggio Coop via Autostrada/via Spino Da lunedì a sabato 08:30 - 20:00 domenica 09:00 - 13:00 Il distributore è collocato di fronte alla cassa. La durata massima di sosta presso il parcheggio è di 2 ore e mezza. Esselunga via Borgo Palazzo, 217 Da lunedì a sabato 07:30 - 21:00 domenica 09:00 - 20:00 Il distributore è collocato al piano -2, accesso libero al parcheggio. Centro Terza Età via L. Da Vinci, 9 Da lunedì a venerdì 08:30 - 18:00 sabato 08:30 - 12:30 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso Esselunga via Corridoni, 30 Da lunedì a sabato 07:30 – 21:00 domenica 09:00 – 20:00 Il distributore è collocato al piano -2. Non è necessaria la vidimazione del ticket del parcheggio presso le casse se la sosta non supera i 15 minuti. Lazzaretto piazzale Goisis, 6 Da lunedì a venerdì 09:00 - 20:00 sabato 09:00 - 13:00 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Carrefour via M. di Savoia, 4 Da lunedì a domenica H 24 Il distributore è collocato in direzione dell'uscita. Il parcheggio è libero. Spazio Polaresco via Polaresco, 15 Da lunedì a venerdì 08:30 - 20:00 sabato 8:30 - 19:00 domenica 09:00 - 12:30 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Funicolare largo Sant’Alessandro Da lunedì a domenica 10:15 - 20:00 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. DPiù via Serassi, 5/7 Da lunedì a sabato 08:00 - 19:00 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Carrefour via Tiraboschi, 53 Da lunedì a sabato 07:00 - 21:00 domenica 08:00 - 22:00 Il distributore è collocato al piano -1. Il Gigante via Bono, 4 Da lunedì a sabato 08:00 - 19:00 Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Centro Tutte le età Via Cantù Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso Centro culturale Via Furietti Il distributore è collocato in prossimità dell’ingresso. Domande frequenti Qui puoi trovare le domande più frequenti sul progetto. Le abbiamo suddivise in categorie per semplificarti la consultazione e rispondere al meglio ai tuoi dubbi. Seleziona l'argomento che ti interessa e scorri le domande. Vai alle FAQ Un riepilogo? Guarda il tutorial: Documenti Mi piace un sacco! - volantino Potrebbe interessarti 09/06/2023 news Travagliato – Assemblea Pubblica sulla riduzione dei rifiuti Continua a leggere 08/06/2023 news Iseo - Prosegue la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata Continua a leggere 29/05/2023 news Variazione Servizio venerdì 2 Giugno Continua a leggere 26/05/2023 news Demozzichiamo Chiavari Continua a leggere Vedi tutte le news
08/06/2023 news Iseo - Prosegue la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata Continua a leggere