12/01/2023 Comunicato stampa Brescia - Al via la distribuzione delle food box alle scuole primarie di Brescia
Potenziamo i nostri servizi per Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023 2 minuti di lettura Condividi × Condividi Email Facebook Twitter
federica.paiola Fri, 01/27/2023 - 08:57 Bergamo e Brescia sono ufficialmente Capitale della Cultura 2023. Le due città hanno raccolto il testimone passato da Procida e inaugurato un anno di eventi. Oltre ad una grandissima occasione per aumentare il turismo, per le due città lombarde si tratta di una vera e propria rinascita dopo gli anni della pandemia. Bergamo e Brescia sono state infatti simbolo della lotta al coronavirus e sono ora pronte a rinascere attraverso la cultura. Il nostro impegno per il territorio In occasione degli eventi che si svolgeranno, abbiamo previsto una serie di iniziative straordinarie per garantire la pulizia e il decoro delle due città, che vedranno un elevato afflusso turistico. Queste iniziative sono pensate per rendere Bergamo e Brescia anche la capitale della pulizia, del rispetto dell’ambiente e della gentilezza, permettendo di presentare al meglio le città ai turisti e garantire la soddisfazione dei cittadini. Le attività di pulizia straordinarie e il potenziamento dei servizi Tra le attività che verranno effettuate in entrambe le città, è prevista la pulizia coordinata pre e post evento, con la rimozione e il riposizionamento dei cestoni, il pronto intervento durante l’evento, il potenziamento del servizio con squadre dedicate, che provvederanno allo svuotamento dei cestini con maggiore frequenza e alle operazioni di lavaggio strade e vicoli del centro. Oltre a queste iniziative, verranno intensificate le pulizie di zone ad alta affluenza turistica (es. parchi, giardini, stazioni metropolitane e FS). Più automezzi per garantire la pulizia tutto l'anno Oltre ad un maggior numero di risorse e del personale, è pianificato il potenziamento degli automezzi, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e l’introduzione di veicoli elettrici. In occasione degli eventi e per tutta la durata dell'anno saranno aumentati i nostri automezzi tra cui: spazzatrici e lavastrade per gli interventi di spazzamento e lavaggio di strade e marciapiedi, autocarri per lo svuotamento cestini e la raccolta porta a porta nelle zone centrali, attrezzature per aspirazione rifiuti e lavaggio portici. 5 nuove isole ecologiche per facilitare la raccolta differenziata Considerato il maggior numero di persone che si recheranno nel centro cittadino di Bergamo e Brescia, è opportuno e necessario attivare forme di raccolta differenziata nei punti di maggiore attrazione. È prevista infatti l’installazione di 5 nuove Isole Ecologiche per la raccolta differenziata per ogni città. Ciascuna isola sarà composta da: Cestone per la raccolta della Plastica Cestone per la raccolta della Carta Cestone per raccolta del Vetro Cestone per la raccolta della frazione indifferenziata, cestoni Intelligenti con sistema compattante Le isole ecologiche saranno collocate in punti strategici della città. Per maggiori informazioni sulle regole previste dal comune per la raccolta differenziata è possibile cliccare sul link sotto. Dove lo butto città di Brescia Dove lo butto città di Bergamo